02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ERNESTO BERTARELLI, IL RE DEI MILIARDARI SVIZZERI (PATRIMONIO DI FAMIGLIA DI 17.000 MILIARDI DI LIRE), INVESTE IN TOSCANA A CINIGIANO

Italia
Ernesto Bertarelli

Il re Mida della Svizzera, Ernesto Bertarelli, l'imprenditore d'origine italiana, patron della Serono, con un patrimonio di oltre 13 miliardi di franchi svizzeri (8,8 miliardi di Euro), sta investendo in Toscana, a Cinigiano. E' il secondo importante investimento in questo un piccolo comune a pochi chilometri da Montalcino (verso la Maremma), dopo quello del conte Pieralvise Serégo Alighieri, successore del Sommo Poeta (un'operazione che, nel segno del vino, ha fatto tornare, dopo sette secoli, gli Alighieri in Toscana).

Ernesto Bertarelli (36 anni, primo azionista della Serono, portata al successo da suo padre Fabio, scomparso 3 anni fa), ormai svizzero d'adozione, sta portando avanti un investimento a Cinigiano (Grosseto) di 300 ettari di terreno (di cui 50 tra oliveto e vigneto), la costruzione di una cantina di 4.000 metri quadrati, il recupero del Castello di Colle Massari e la creazione di strutture turistico-ricettive. Il giovane erede dell'impero farmaceutico Serono, che in questi giorni ha avuto dal mensile economico elvetico Bilan il titolo di "uomo più ricco di Svizzera" (17.000 miliardi di lire), dunque, oltre ad essere un appassionato-esperto di vela (sta puntando anche alla vittoria nella Coppa America: per questo è pronto ad investire nell'impresa 130 miliardi e ha ingaggiato Russell Coutts, skipper di Black Magic, ndr), sta diventando anche un grande appassionato della campagna toscana e dei suoi migliori prodotti, in primis vino ed olio extravergine di oliva.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli