La Ruffino, la società che fa capo alle famiglie di Marco e Paolo Folonari, ha acquisito l'azienda agricola Borgo Conventi di Farra d'Isonzo (Gorizia): lo comunica la Ruffino, che entra così per la prima volta nella patria dei grandi vini bianchi italiani. La Borgo Conventi - 42 ettari di vigneti nella zona doc del Collio goriziano ed una produzione di 450.000 bottiglie all'anno - è un'azienda nata nel 1975 per iniziativa di Gianni Vescovo. "L'azienda era nata da una sfida - ha spiegato Vescovo (che continuerà a condurre l'azienda avvalendosi però dell'esperienza dello staff della Ruffino, ndr) - da un'idea in continuo divenire alimentata da una costante ricerca di stimoli nuovi. Una volta raggiunti gli obiettivi che ci eravamo prefissati il progetto aziendale è divenuto sempre più ambizioso. Per realizzare questo percorso abbiamo trovato nella Ruffino un partner ideale".
La Ruffino è anche proprietaria delle aziende di Santedame (dove viene prodotto il "Romitorio"), Lodola Nuova nell'area di Montepulciano, la Solatìa a San Gimignano, Il Greppone Mazzi a Montalcino, Poggio Casciano e Montemasso alle porte di Firenze e Gretole nel cuore del Chianti Classico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025