“Preferibilmente rossi. E preferibilmente toscani!”. Fiona May, la pantera nera dell’atletica leggera internazionale, campionessa mondiale di salto in lungo (Edmonton 2001) con metri 7,02, aspirante modella ed in dolce attesa per luglio prossimo, non ha dubbi nell’esprimere i suoi gusti in fatto di vini. “Beccata” ieri a Firenze (dove risiede ormai da diversi anni insieme al marito ed ex atleta Gianni Iapichino), all’inaugurazione della nuova ed esclusiva boutique dello stilista fiorentino Roberto Cavalli, la bella Fiona ha confidato a WineNews: ”per adesso ho poca conoscenza dei vini ma sto facendo progressi. Sicuramente preferisco i rossi ai bianchi. Bevo volentieri il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino, il Sagrantino di Montefalco ... Come avrete capito, le mie preferenze vanno ai rossi toscani ed umbri, anche se, quando vado in Sardegna, mi fermo volentieri a comprare sei bottiglie di Cannonau”. Insieme a suo marito intanto, nella loro casa colonica di Calenzano, sta allestendo una piccola cantina per conservarvi i vini da bere insieme agli amici durante le numerose grigliate di cui la campionessa è ghiotta. “Sono una buongustaia ma sto ancora imparando a cucinare. I miei piatti preferiti sono la zuppa di cipolle, le tagliatelle ai funghi porcini e le salsicce coi fagioli ... Tutte pietanze ricche di calorie, forse poco indicate per chi fa sport, ma d’altra parte a me il cibo piace!”. La bella Fiona, il cui sogno nel cassetto è sempre stato quello di fare l’indossatrice, è spesso ospite di importanti occasioni mondane ed ha partecipato al “Cavalli Day”, insieme a numerosissimi big del mondo dello spettacolo, tra cui Renato Zero, Marta Marzotto, Ornella Muti, Mara Venier, Giorgio Panariello con la bella Alena Seredova, Carlo Conti, Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Tosca D’Aquino, Ela Weber, Christian De Sica, Jo Squillo e Luisa Corna. Nella cena di gala, riservata a pochi intimi, nella lussuosa villa dello stilista, cui hanno partecipato anche l’intramontabile Tony Renis e Lamberto Dini, ai salumi del Falorni e ai piatti del “Galateo”, sono stati abbinati lo Champagne Moët & Chandon ed il Sagrantino di Montefalco di Marco Caprai.
Agnese Pellucci
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025