02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UNO DEI GUSTI PREFERITI DAGLI ITALIANI PER I GELATI ? IL CONO AL VINO BLASONATO

Passito di Pantelleria, Brachetto, Brunello, Barolo ... Non si tratta di un'enoteca, ma di una gelateria. Il cono al vino famoso e blasonato è in: la tendenza arriva dal concorso "alla ricerca del perlage mantecato" tra i gelatieri di tutta Italia. E il Salone del Gelato di Rimini (con un'indagine Fipe-Confcommercio su un campione di oltre 300 gelaterie) conferma anche che dalla prossima primavera-estate i gelati artigianali proporranno nuovi gusti: primo tra tutti quello al vino, ma anche alle erbe aromatiche, allo zafferano, al dattero, alla zucca, al latte e miele o crusca e prugne (in ascesa il gelato "biologico", ma è segnalato un forte rilancio anche dei più classici gusti al cioccolato, pistacchio e nocciola). Il settore della gelateria artigianale, nel 2001, ha registrato un fatturato di oltre 2 miliardi di Euro (4.000 miliardi di lire) da parte delle 15.000 imprese (78.000 addetti) che hanno prodotto 120.000 tonnellate di gelato. Il prezzo medio di una vaschetta da un chilo di gelato è stimato in 12,44 Euro, il prezzo medio del cono in 1,67 Euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli