Ammontano a 116.571.000 Euro i fondi dell'Unione Europea assegnati all'Italia per le ristrutturazioni e le riconversioni dei vigneti. Lo ha deciso la Conferenza Stato-Regioni. Il criterio di riparto adottato si basa su questi requisiti: 60% dell'incidenza della superficie viticola destinata alla produzione di vino da tavola rispetto al totale nazionale e 40% dell'incidenza della superficie viticola regionale destinata alla produzione di Vqprd sul totale nazionale. Il Ministro delle Politiche Agricole, Gianni Alemanno ha sottolineato che "i fondi in questione contribuiranno a raggiungere gli obiettivi previsti dall'organizzazione comune di mercato (Ocm) del settore vitivinicolo di adeguamento dell'offerta alla domanda del mercato, attraverso la riconversione dei vigneti verso produzioni di qualità".
Questa la ripartizione, in Euro e in ettari, per alcune delle regioni con maggiore vocazione vitivinicola:
Piemonte - 8.777.628 Euro - 1198 Ettari
Lombardia - 4.044.450 Euro - 552 Ettari
Trentino - 1.545.976 Euro - 211 Ettari
Veneto - 11.217.486 - 1.531 Euro
Friuli Venezia Giulia - 3.201.856 Euro - 437 Ettari
Emilia Romagna - 9.246.549 Euro - 1.262 Ettari
Toscana - 9.993.893 Euro - 1.364 Ettari
Lazio - 6.638.179 Euro - 906 Ettari
Puglia - 15.584.319 Euro - 2.127 Ettari
Sicilia - 18.471.118 Euro - 2.521 Ettari
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025