Una delle più partecipate e selettive competizioni di vino del mondo, il concorso enologico internazionale - Vinitaly, è già alle porte: entro il 10 marzo (info: ioppi@veronafiere.it) le iscrizioni a questo importante evento, che richiama 3.000 vini dai cinque continenti. L'obiettivo del concorso, organizzato da VeronaFiere con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e dell'Union Internationale des Enologues, è quello di evidenziare la migliore produzione enologica. I vini saranno suddivisi in due grandi categorie (doc/docg e igt), che, a loro volta, saranno ripartite in diversi gruppi.
Uno dei premi più prestigiosi - il Gran Vinitaly - andrà all'azienda che avrà totalizzato il miglior punteggio sulla base delle medaglie conseguite (negli ultimi anni ha vinto la Castello Banfi di Montalcino, gli americani della Gallo, l'abruzzese Cantina Tollo ...). La proclamazione dei vincitori nella giornata di apertura di Vinitaly (a Verona, dall'11 al 15 aprile).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025