"Data la notevole richiesta non escludiamo di ripetere l'operazioni dei warrant anche in un non troppo lontano futuro. Crescono di giorno in giorno i collezionisti di grandi bottiglie di annate speciali come la ‘97. I vini di alta gamma e la finanza sono sempre più vicini". Lo spiega a WineNews, Giovanni Geddes da Filicaja, amministratore delegato della Marchesi de’ Frescobaldi, che aggiunge: "non c’è dubbio che a Montalcino, come nel resto della Toscana, la vendemmia ’97 sia stata dei massimi livelli, tanto da essere definita da molti la vendemmia del secolo. E’ senz’altro un’annata che sta attraendo l’interesse di amanti e collezionisti del vino; e questo è particolarmente vero per il pregiatissimo Brunello di Montalcino".
L'operazione dei warrant, è stata sottoscritta dai Marchesi de’ Frescobaldi nel '98 grazie ad un accordo con Mediobanca: con questa operazione il Brunello di Montalcino Castel Giocondo (una delle aziende più importanti di Montalcino e della Toscana, con una superficie di 151 ettari vitati a Brunello, entrata nel gruppo Frescobaldi nel 1989, ndr) delle annate ’96, ‘97, ‘98 e ‘99 è stato abbinata a warrant collocati sui principali mercati finanziari europei. L’operazione, la prima nel suo genere, ha destato forte interesse da parte del mondo economico e finanziario. "Oggi i warrant Castelgiocondo ’97 sono - spiega Giovanni Geddes da Filicaja - ancora tra i più apprezzati ed hanno visto proprio in questi ultimi giorni un’impennata nelle richieste, grazie appunto all’eccezionale vendemmia di quell’anno, che sembra avere tutte le carte in regola per essere eletta a migliore degli ultimi 100 anni. Il connubio vino-finanza è sempre più stretto; e gli acquirenti delle preziose bottiglie credono perciò nel vino come forma di investimento estremamente performante e durevole nel lungo periodo".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025