02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ISMEA: BAROLO E BRUNELLO PREZZI ALLE STELLE. IN RIBASSO, INVECE, IL MERCATO DEI VINI DA TAVOLA

Il mercato all’origine dei vini da tavola stagna, e lo dimostrano le quotazioni di Emilia Romagna, Marche, Puglia, Sicilia e Lazio. Non è così invece per il mercato delle doc, e soprattutto delle docg: sul ’99, bene il Barbaresco; meglio il Barolo (l’annata ’98 quota su 850/930 Euro al quintale: 1,6/1,8 milioni di lire); benone il Brunello di Montalcino, che, con un + 29%, fa schizzare i prezzi all’origine del ’97, annata del secolo, a 1.136/1.188 Euro al quintale, ovvero 2,2/2,3 milioni di lire (per il ’96, le cifre erano di 1,7/1,8 milioni di lire). Il quadro emerge da “Il Punto sul mercato”, analisi condotta dall’Ismea per “il Corriere Vinicolo”, settimanale dell’Unione Italiana Vini, “la Confindustria del vino”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli