02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO: LA TOSCANA REGNA INCONTRASTATA NELL’EXPORT USA

Italia
Jacopo Biondi Santi, chairman del Italian Wine & Food Institute

Gli Usa rappresentano il secondo mercato dopo la Germania e, nel 2000, l’export verso gli States ha raggiunto 1,6 milioni di ettolitri, pari a 543,8 milioni di euro, coprendo rispettivamente il 9,4% in volume e il 25% in valore dell’intera nostra esportazione vinicola. Nel 2001, inoltre, un altro segnale importante è arrivato da questo mercato: contrariamente, agli anni passati, l’export di vini bianchi (soprattutto del Veneto) ha registrato una crescita del 36,3%. Per i vini rossi italiani, il mercato registra un + 9,8%: è la Toscana a guidare la crescita (la sua quota del valore dell’export complessivo negli Usa è del 40%), seguita da Veneto, Piemonte, Trentino Alto Adige. Questi i dati a chiusura dell’evento “Super Tuscan & Other Great Wines of Tuscany”, il tasting (New York, 20/22 febbraio), organizzato dall’Ice in collaborazione con l’Italian Wine and Food Institute.

“Il SuperTuscan Tasting Wine e l’Italian Wine & Food Gala a Manhattan - ha spiegato il chairman dell’Italian Wine and Food Institute, Jacopo Biondi Santi - hanno consentito la presentazione dell’eccellenza della produzione vinicola della Toscana ad importatori, distributori, dettaglianti e ristoratori di New York. I due eventi di altissimo prestigio hanno costituito due momenti d’incontro annuali per la città di New York e si sono confermati un mezzo di promozione e di comunicazione del vino italiano di notevole importanza in quanto anticipatori delle tendenze di consumo del mercato Usa”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli