Ancora un evento enogastronomico: Vintour. Ma questo salone del turismo del vino e dell’olio sarà battezzato per Vinitaly, ed a Verona avrà sede, dal 12 al 14 aprile. E’ questa la prima conseguenza dell’accordo firmato oggi a Trento fra VeronaFiere e la Palacongressi di Riva del Garda, due enti fieristici che condividono l’obiettivo della valorizzazione dell’enoturismo e del turismo dell’olio d’oliva. “Quello dell’enoturismo - ha detto il commissario di Veronafiere, Pierluigi Bolla - è un argomento sempre più centrale nella promozione del vino e nello sviluppo del turismo”. L’evento (che avrà 40 stand) sarà dedicato alla promozione turistica con particolare riferimento alle strade del vino ed alle strade dell’olio; ci sarà un’area di degustazioni guidate, collegate alle proposte di offerta turistica; uno spazio esclusivo ospiterà il “wine bar” dove saranno presenti le migliori produzioni vinicole dei già affermati “giovani produttori” dell’Agivi (Unione Italiana Vini); non poteva poi mancare il convegno su “Enoturismo: una nuova opportunità per uno sviluppo turistico ecocompatibile”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025