02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

SERVIZI & CONSULENZA: INTESA TRA ASSOVINI SICILIA E BANCA NUOVA (BANCA POPOLARE DI VICENZA)

Banca Nuova, l’istituto di credito del gruppo Banca Popolare di Vicenza, condotta dal più importante imprenditore del vino d’Italia Gianni Zonin, e Assovini (associazione di 30 aziende vitivinicole siciliane di alto livello, presieduta da Lucio Tasca d’Almerita) per la fornitura di servizi di assistenza e consulenza finanziaria e per la concessione di prestiti a tassi agevolati. Banca Nuova “svilupperà anche progetti di marketing puntando anche alla valorizzazione di distretti agroalimentari ed enoturistici ed alla promozione delle strade del vino e dell’iniziativa Cantine Aperte”.

AssoVini/Banca Nuova: l'operazione dal punto di vista tecnico
15 milioni di Euro
per la filiera del vino di Sicilia
Quindici milioni di Euro "revolving" (somme quindi che si ricostituiscono) sono a disposizione della filiera del vino di Sicilia: il progetto di Banca Nuova, denominato "Vigneto Sicilia", comprende 5 prodotti offerti per il potenziamento della vitivinicoltura siciliana, che vanno dal finanziamento di progetti di investimento per miglioramenti strutturali, all' integrazione dei contributi pubblici, all'acquisto di macchine e impianti, al supporto alla gestione finanziaria e allo stoccaggio per l'invecchiamento delle produzioni di pregio.
Ed è proprio in questo ultimo settore che la Banca Nuova ha dedicato una particolare attenzione: in sostanza, si mettono a disposizione dei produttori i mezzi finanziari che consentano il dovuto affinamento dei vini in cantina per una commercializzazione futura più redditizia, sollevandoli quindi dalle pressioni finanziarie proprio in questa fase particolarmente delicata. Il produttore, potrà quindi restituire il capitale quando il prodotto sarà immesso sul mercato. Il tutto da un tasso dell'1,50% maggiore dell'Euribor. L'obiettivo della banca è di creare nei produttori una maggiore consapevolezza dell'importanza della qualità e di spostare in favore dell'imbottigliato il rapporto con lo "sciolto".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli