Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi interviene, ma per il Tocai friulano si fa sempre più concreto il "rischio estinzione": è la cruda realtà emersa a Budapest, dove Berlusconi ha incontrato il premier magiaro Viktor Orban. Stando ai rumors, anche se nell’agenda dell’incontro bilaterale figurava l’approfondimento su un contenzioso che dura dal ’92 (quando, con un accordo, l’Ungheria, in sede di preadesione alla Comunità, riuscì a strappare l’esclusiva della denominazione del vino Tokaji, ndr), il Presidente del Consiglio, pur confermando la sua intenzione di portare l'argomento al tavolo del negoziato dell’adesione dell’Ungheria all’Ue, non ha ottenuto molto ed ha commentato che "se c'è stato un accordo, il mio parere è che prima di tutto i patti si devono mantenere: pacta servanda sunt". Ma forse ancora non tutto è perduto ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025