“60 Millions de Consommateurs”, la più diffusa rivista in Francia di informazioni e di consigli per i consumatori, ha riconfermato anche nel 2001, per il secondo anno consecutivo, lo Champagne Jacquart “numero uno” assoluto per qualità e per rapporto qualità/prezzo, davanti a tutta la più importante concorrenza intenzionale. Al secondo posto Philipponnat, quindi Mumm, poi Veuve Cliquot Ponsardin.
Come è avvenuta la degustazione ? “Le bottiglie di Champagne sono state acquistate sia direttamente dalle cantine sia nei punti di vendita in Francia; dopo l’acquisto sono state lasciate riposare per tre settimane, prima della degustazione, in locali bui ed a temperature costante; in degustazione, gli Champagne sono stati serviti con le bottiglie coperte e quindi anonime alla temperatura di 10° C, in bicchieri particolari approvati dall’Inao (Institut National des Appellations d’Origine). Come commenta la rivista francese, insomma, “lo Champagne migliore non è il più caro …”
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025