La primavera di Milano è sbocciata ieri all'insegna della grande enologia: un evento straordinario, un'opportunità unica per conoscere e degustare un vino che ha reso l'Italia famosa in tutto il mondo: il Brunello di Montalcino. La migliore annata del secolo, il 1997, di alcune delle più prestigiose firme: Biondi Santi, Antinori, Banfi, Marchesi de' Frescobaldi, Siro Pacenti, Andrea Costanti, Agricola San Felice, Tenimenti Angelini - Val di Suga, Tenuta Col D'Orcia. Location d'eccezione, il grandioso Salone delle Feste del Four Seasons Hotel. E, dulcis in fundo, due tra i più apprezzati chef italiani: Sergio Mei del Four Seasons e Carlo Cracco di Cracco Peck, coordinati da Tony Sarcina, direttore della prestigiosa scuola di cucina Alto Palato, nella creazione di un menù che riporta indietro nel tempo, allo sfarzo ed alla grandezza della Toscana tardo-rinascimentale, rievocata anche dalle musiche e dai costumi dei suonatori che allieteranno la festa del "Principe Brunello".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025