02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L’IMPEGNO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE PER IL VINO: “INTESA CON LE REGIONI, INVENTARIO VITICOLO, PROMOZIONE, ENOTECA D’ITALIA …”

Italia
Il vigneto Italia rischia di perdere pezzi

“Le iniziative più concrete, sul tema del vino, del Governo sono concentrate, attualmente, su una maggiore collaborazione con le Regioni, per creare un sistema unico e coeso; sulla definizione dell’articolo 64 relativo alla regolarizzazione dei vigneti abusi, per i quali è attualmente aperto un contenzioso con l’Unione Europea che ci vede impegnati per non perdere quei 170.000 ettari ritenuti importanti per il nostro settore; sulla definizione dell’inventario vitivinicolo che stenta a concludersi in alcune aree del nostro Paese (se non si danno dati certi si rischia di fare la fine del settore zootecnico con le quote latte, nonché di perdere importanti sostegni finanziari da parte dell’Unione Europea, ); infine, stiamo mettendo a punto un programma concreto di promozione dei nostri vini, a partire dalla costituzione di una “Enoteca d’Italia” che coordini tutte le iniziative volte a far apprezzare sempre di più la nostra produzione enologica”. Lo ha comunicato a WineNews il sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole (con delega alla vitivinicoltura), Teresio Delfino, a margine di un convegno a Verona, dove ha presentato i programmi del Mipaf e del Governo per il sostegno alla produzione vitivinicola nazionale.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli