Serie misure per evitare gli ingorghi da Vinitaly: così Veronafiere, Società autostradali della Serenissima e dell’Autobrennero, Amt, Comune di Verona hanno deciso di tenere sotto controllo il traffico.
Come sperimetato per Fieragricola, sulle due autostrade - la Brescia-Padova e la Brennero-Modena - saranno affisse le indicazioni per far uscire le auto dei visitatori al casello di Verona Nord in modo da dirigerli ai parcheggi dello stadio. Qui, grazie a un accordo con Amt, con un solo pagamento gli automobilisti potranno parcheggiare la macchina tutto il giorno e avere il biglietto di andata e ritorno per la Fiera. Vi sarà infatti il bus-navetta che ogni 15 minuti collegherà il parcheggio al quartiere fieristico: è stato così deciso di destinare i posti auto dello stadio alle macchine dei visitatori e di riservare la maggior parte dei parcheggi vicini alla Fiera agli espositori. Così si dovrebbero evitare sia gli ingorghi che le code nell’area di Vinitaly: "abbiamo voluto recepire - spiega l’assessore al Traffico, Giovanni Carlo Pellegrini Cipolla - le osservazioni dei residenti e le richieste dei presidenti delle due circoscrizioni interessate dagli eventi fieristici. È molto importante l’aver ottenuto la disponibilità delle due società autostradali, che indirizzando gli automobilisti verso il casello di Verona-nord alleggeriscono il carico viabilistico nella parte sud della città e nel suo casello".
La curiosità - La prima pietra del nuovo parcheggio
Il 13 aprile 2002 (ore 16) vi sarà la posa della prima pietra del parcheggio multipiano nell’Area Parcheggio Espositori (viale dell’Industria) per oltre 2.000 auto a soli 200 metri dalle biglietterie. La costruzione dell’opera comincerà dopo la rassegna vinicola.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025