"Lavoriamo molto in salita sulla vicenda relativa alla tutela del Tocai": lo ha detto il ministro delle politiche agricole, Gianni Alemanno. Precisando però che "l'azione diplomatica" potrebbe salvaguardare l'identità del vino friulano. "Quella del Tocai è una situazione difficile - ha detto il ministro a Vinitaly - perché in passato cedimenti sono stati fatti". Alemanno non ha però escluso che adeguate azioni diplomatiche in sede comunitaria e nei confronti delle autorità ungheresi, possano permettere "il mantenimento dell'identità di questo importante vino, magari con la denominazione di Tocai Friulano". La
vicenda riguarda le contestazioni mosse dagli ungheresi sull'uso della denominazione Tocai che comporterebbe confusioni con il famoso Tokaj magiaro. In ogni caso - come ha ribadito lo stesso Alemanno - "si tratta di due prodotti ottimi che mantengono in ogni caso la loro differenza".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025