Contributi di grande interesse delle firme di maggior prestigio del giornalismo enogastronomico, grafica completamente rinnovata, la firma del nuovo direttore Marco Gatti, davvero uno dei giovani più bravi e qualificati gioanlisti del "wine & food" d'Italia: questi gli ingredienti de “Il Sommelier Italiano”, la rivista ufficiale dell'Associazione Italiana Sommelier.
L'editoriale è di Giuseppe Vaccarini, presidente dell'Associazione Italiana Sommeliers e dei sommelier mondiali, quindi la presentazione di Marco Gatti, fotografato col ministro delle Politiche Agricole Giovanni Alemanno e le nuove rubriche. Luigi Veronelli firma "La telefonata", un servizio in cui auspica che Vinitaly possa registrare un aumento di etichette con i cru o i vitigni di casa nostra; Paolo Massobrio firma "Il bastian contrario" e traccia il suo percorso all'interno dell'Associazione sommeliers. Edoardo Raspelli firma "Il Raspelli scrive" e commenta l'uscita delle guide dei ristoranti e dei vini dell'Espresso e Luigi Caricato firma "Oli d'Italia" e presenta alcune pregiate etichette di olio extravergine di oliva. Tra le interviste, quella al direttore generale di VeronaFiere Giovanni Mantovani e quella a Pierdomenico Garrone, presidente dell'Enoteca Piemonte che riapre la querelle sull'Enoteca Italiana asserendo che "quella di Siena non è rappresentativa del tessuto vitivinicolo nazionale", realizzata da Andrea Zaghi del quotidiano "Avvenire". Insomma una rivista scoppiettante, con tanto pepe, ma anche con degustazioni di vini (su questo numero sono riportati i risultati del blind tasting di oltre 90 campioni di Amarone) giudicati con i "taste vin" (da due a cinque con l'asterisco), recensioni di locali, prodotti, e persino una parte riservata al culto del sigaro a firma del neo direttore delle famosa rivista "Capital", Giovanni Iozzia. La rivista, che va agli oltre 30.000 soci dell'Ais, può essere richiesta all’Associazione Italiana Sommelier - Viale Monza, 9 - Milano – tel 02.2846237 – fax 02.26112328 – e-mail: ais@sommeliersonline.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025