“Ampliare nel mondo il numero dei consumatori dei vini prodotti da uve biologiche”: questo l’obiettivo del dell’International Organic Wine Expo “Iowe” 2002, l’8 e 9 maggio a New York (Marriott Marquis Hotel), organizzato dalla Camera di Commercio di Los Angeles, in collaborazione con l'Italian Wine & Food Institute e con il patrocinio del Ministero per le Politiche Agricole, del Console Generale d’Italia a New York e di Slow Food Usa.
Tre gli eventi (info: www.italianwineandfoodinstitute.com): simposio di esperti di fama internazionale per discutere i diversi aspetti della produzione biologica (con Roberto Pinton, editore della rivista Bollettino Bio e membro dell’Associazione Italiana Agricoltura Biologica; Paul Chartrad, primo distributore di vini organici negli Stati Uniti da 17 anni; Richard Figiel, uno fra i pochissimi produttori di vini biologici nel Nord-Est degli Usa; Steven Damato del ristorante Nora di Washington, il primo ristorante “organico” riconosciuto negli Stati Uniti; Allen Katz di Slow Food); degustazione (giovedi 9 maggio) di una selezione di vini biologici regionali prodotti da 35 delle principali aziende italiane, con relativo abbinamento di menu anch’esso biologico realizzato dagli chefs del Marriott; premiazione di vini e delle aziende biologiche da parte di una giuria di esperti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025