Nasce in Friuli, con le uve vendemmiate nei giorni degli attentati alle Twin Towers, il "Tocai dell'11 settembre", un vino prodotto in sole 1.500 bottiglie "magnum" che andranno all'asta nelle prossime settimane per dare un aiuto concreto ai parenti delle vittime degli attentati dello scorso autunno negli Stati Uniti.
L'iniziativa é nata all'indomani degli attentati con la volontà di dar vita a un gesto di solidarietà verso i familiari dei dipendenti del ristorante "Window of the world", che si trovava in cima ad una delle Torre Gemelle. La Camera di Commercio del capoluogo friulano ha chiesto e acquistato da 12 produttori di vini dei Colli Orientali del Friuli due ettolitri di tocai (per ciascuna azienda) e li ha poi assemblati in un'unica vasca, dando vita a
un vino esclusivo che sarà reperibile solo nelle aste che si svolgeranno nei prossimi mesi.
"E' un atto di solidarietà dovuta - ha spiegato il
presidente della Camera di Commercio di Udine, Enrico Bertossi - da parte di una regione che, in occasione del terremoto del 1986, ha ricevuto solidarietà da ogni parte degli Stati Uniti. E' un piccolo gesto carico però di significati simbolici, perché il vino è simbolo di vita e di amicizia e ormai da tempo il Friuli ha stretto con New York importanti e significativi rapporti che, prima ancora di essere commerciali, sono di forte e antichi legami con persone e istituzioni".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025