Dal 30 maggio al 2 giugno, in Campania, “Convention” delle Città del Vino. La “quattro giorni” è un’importante occasione di confronto e scambio di esperienze fra i 452 Comuni e vede due novità essenziali: “il primo punto - spiega Paolo Benvenuti, direttore delle Città del Vino - riguarda la revisione dello statuto, per interpretare al meglio il suo ruolo nel mondo del vino che cambia velocemente: una sorta di riposizionamento strategico che vuole valorizzare le nuove competenze dei Comuni nei territori vitati d'eccellenza; il secondo punto è l'allargamento delle Città del Vino ad altri soggetti - province, camere di commercio, comunità montane, enti e istituzioni - per rafforzare il suo ruolo politico e di rappresentanza”. Questa fase nuova della “Città del Vino” è finalizzata allo sviluppo del turismo del vino e allo sviluppo locale e rurale sostenibile.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025