A partire dalla vendemmia 2002 entrano in vigore le modifiche apportate al disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita
"Chianti Classico": ne dà comunicazione la Gazzetta Ufficiale, dove è stato pubblicato il decreto di modifica.In particolare, il nuovo disciplinare prevede che possano concorrere alla produzione del Chianti Classico le uve a bacca rossa e, fino alla vendemmia 2005, i vitigni Trebbiano Toscano e Malvasia bianca fino ad un massimo del 6%. La percentuale minima di sangiovese sale infatti dal 75% all’80% (ma naturalmente può essere utilizzato fino al 100%).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025