02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

"I DANNI DEI TAPPI VANNO PAGATI": PROPOSTA DI LEGGE DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA PIEMONTESI

Il gruppo Democratici di Sinistra del Piemonte ha presentato una proposta di legge regionale - "norme a garanzia della qualità del prodotto enologico piemontese" – che prevede, tra l’altro, il fatto che “i danni dei tappi vanno pagati”: “recenti eventi di vini pregiati ritirati dal produttore perché avevano sentore di tappo - spiega il vice presidente del gruppo Ds del Piemonte Lido Riba, primo firmatario della proposta - hanno riportato alla ribalta un problema che il consumatore qualche volta ritrova sul suo tavolo quando ormai la bottiglia è aperta. Non esistono leggi che consentano a chi capita tale sfortuna di rivalersi verso qualcuno, sia esso produttore o rivenditore. Ma non esistono neppure norme che tutelino il produttore che magari ha ricevuto una partita di tappi non in condizioni perfette. Anche se si tratta di fatti episodici è chiaro che i danni vanno risarciti. Ne va dell´affidabilità commerciale dei vini pregiati”.
La proposta dei consiglieri Ds prevede uno stanziamento di 2 milioni di euro per il 2002 e il 2003 e oltre ai tappi difettosi intende anche coprire i danni provocati da scoppio di bottiglie di spumanti. Continua Riba: “Sono quattro gli interventi previsti: 1) promozione dell´uso di tappi e bottiglie conformi al disciplinare di qualità; 2) costituzione di un fondo gestito dai Consorzi dei vini Doc e Docg per indennizzare i consumatori di confezioni risultate alterate; 3) garanzia, anche attraverso una forma assicurativa, dell´indennizzo dei danni commerciali e d´immagine; 4) recupero dei danni a carico dei fornitori di sugheri con sentore di tappo e bottiglie fallose”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli