02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

DE GHISLANZONI: “VALORIZZARE IL VIGNETO ITALIA. COME ? “PREDISPONENDO UNA RETE PROMOZIONALE IN ITALIA E ALL’ESTERO ADEGUATA”

“Niente un'aliquota fiscale del’Unione Europea sul vino”. Ne è sicuro il presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, De Ghislanzoni, che ha poi sottolineato le brillanti “gesta” dall'export italiano del vino: “Nel breve e medio termine - ha detto a WineNews all’assemblea annuale di Federvini (Confindustria) - lo sviluppo del settore si giocherà sulla capacità di conquistare sempre maggiori spazi all'estero e nuovi acquirenti nel mercato interno, coniugando un sostegno deciso allo sviluppo dei prodotti di qualità, ad una accresciuta capacità di fruizione del prodotto da parte di acquirenti italiani e stranieri. In questo senso dobbiamo predisporre una rete promozionale in Italia e all'estero adeguata a far conoscere ai consumatori il valore e la qualità delle nostre etichette, mentre è necessario operare per l'affermazione di una cultura del vino, basata sulla qualità, sull'origine e sulla selezione dei prodotti, avendo la capacità di promuovere i territori ad elevata vocazione viticola, favorendone la notorietà”. De Ghislanzoni si è poi augurato che venga al più presto emanato il decreto di attuazione della norma prevista nell'ultima Legge Finanziaria che estende il credito d'imposta a tutte le aziende agricole operanti sull'intero territorio nazionale. “Questo decreto - ha detto - consentirebbe alle imprese di prima trasformazione dei prodotti dell'agricoltura, e quindi anche alle imprese vitivinicole, di fruire di un'agevolazione che porterebbe non solo sollievo al comparto agricolo, ma potrebbe creare le premesse per una salda inversione di rotta nel segno del suo definitivo rilancio, per l'affermazione del “Vigneto Italia”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli