Nel gennaio-aprile 2002, l’export di vini italiani negli Usa hanno fatto registrare un notevole aumento, toccando i 569.990 ettolitri e 193,79 milioni di dollari, con un
incremento del 23% in quantità e del 24% in valore, sui 462.370 ettolitri e sui 156,19 milioni di dollari dello stesso periodo del 2001. Emerge da una nota dell’Italian Wine & Food Institute.
Incrementi delle esportazioni verso gli USA anche per l’Australia e per la Spagna; aumenti più moderati per la Francia e la Germania; in flessione, invece, le importazioni vinicole Usa dal Cile, dall’Argentina e dal
Portogallo. “Il favorevole andamento dell’export italiano verso gli Usa e il conseguente aumento della quota di mercato è di notevole auspicio - si legge in una nota - per le iniziative che l’Italian Wine & Food Institute ha in programma per sostenere le esportazioni italiane. Tra queste, di particolare rilievo, l’Italian Wine & Food Gala, il tasting dedicato ai “ Super Tuscan” ed ai grandi vini della Toscana, la grande manifestazione dedicata ai vini ed ai cibi organici, e la degustazione dei vini italiani che si terrà in California”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025