02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MARIO FABIANI (AREA FINANCE BANCA MPS): “INTERESSE DELLE BANCHE PER LA CREAZIONE IN BORSA DI UN MERCATO DEDICATO AL VINO”

Non solo è vero che tra banca e vino c’è un rapporto che non è più fatto solo di prestiti ma anche di consulenza e promozione, di assistenza nei processi di commercializzazione all’estero, di utilizzo di canali e strumenti finanziari più sofisticati, ma è anche vero che in Italia le banche stanno seguendo, con grande interesse, la possibilità di creare, in Borsa, un mercato dedicato al vino, che potrebbe favorire quel salto dimensionale alle imprese, necessario per poter competere nei mercati globali. Su questa tema Mario Fabiani (Area Finance Banca Mps) ha recentemente spiegato come “potrebbe assumere primaria rilevanza la realizzazione di un listino per la vendita del vino di elevata qualità e il progetto di quotazione di aziende vinicole, sul modello di altri primari mercati internazionali (ad esempio, in Australia vi sono 20 aziende quotate, 15 in Francia e 4 in Canada). Sempre in Borsa, altri segmenti di un mercato dedicato potrebbero riguardare le quotazione sia dei prodotti finanziari legati al vino (futures e warrants) sia di fondi chiusi che investono in vino di elevata qualità e in aziende vinicole”.

Focus - Le vendite di vino en primeur incorporate
Gli imprenditori della filiera vitivinicola stanno manifestando una crescente attenzione, oltre che per i canali “innovativi”, anche per tipologie di prodotti finanziari “innovativi”, con vendite di vino en primeur (forward) incorporate. In particolare:
Certificati di acquisto - Vengono solitamente definiti wine futures, ma sono l’equivalente cartolarizzato delle vendite en primeur utilizzate da anni in Francia. Il cliente paga all’atto della sottoscrizione il prezzo del lotto di bottiglie per consegna differita (al termine dell’affinamento). Finanziariamente sono dei veri e propri certificates (opzioni a strike zero). Solitamente vengono emessi su annate già esistenti (raccolto avvenuto) ed in corso di affinamento per evitare rischi di raccolto; hanno quindi una durata di 18-36 mesi. E’ ipotizzabile un mercato secondario in cui scambiare i certificati in questione dopo l’emissione con quotazioni denaro-lettera. Criticità è il meccanismo di delivery, essendo necessario identificare un certo numero di distributori (solitamente grandi dettaglianti) presso cui l’acquirente ritira franco spese.
Wine options - Il cliente paga all’atto della sottoscrizione una somma ridotta (premio) per avere la facoltà di ritirare il vino a scadenza ad un prezzo prefissato che verrà corrisposto all’atto della consegna; si tratta quindi di vere e proprie opzioni. Il vantaggio per il cliente è la possibilità di assicurarsi ad un prezzo competitivo la disponibilità di annate di grande potenziale (il ’97 in Toscana) senza vincolare molto denaro, per l’emittente la possibilità di monetizzare in parte la variabilità (elevata ultimamente) delle quotazioni. Per il resto valgono le medesime considerazioni fatte sui certificati.
Certificati ad esercizio multiplo - Il cliente paga all’atto della sottoscrizione il prezzo del lotto di bottiglie per consegna differita. La particolarità è che il cliente può richiedere a sua scelta la consegna tra più annate, eventualmente non ancora raccolte, che verranno come al solito consegnate al termine dell’affinamento. Finanziariamente è simile ad una opzione “bermudiana”, che può essere esercitata una sola volta su un ventaglio di date; tipicamente il cliente ritarderà l’esercizio se pensa che una delle annate successive su cui insiste il suo diritto sarà significativamente migliore di quella in consegna. L’emittente si protegge dal rischio di distruzione totale o di incapienza di un raccolto attraverso opportune clausole contrattuali.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli