Causa il maltempo di agosto, la vendemmia 2002 andrà sotto i 50 milioni di ettolitri di vino, minimo storico toccato soltanto nel ‘97 (50,6 milioni di ettolitri). Stando all'ultime stime dell’Ismea e del settimanale “Il Corriere Vinicolo” dell’Unione Italiana Vini, il raccolto di quest’anno sarà sui 49,5 milioni di ettolitri (-5% sul 2001).
La flessione della produzione risulta consistente al Nord: è il Veneto a registrare il calo maggiore sul 15%; in Trentino Alto Adige, vendemmia con -7%; -10% in Lombardia, con perdite localizzate nella Franciacorta e nell’Oltrepò Pavese; in Piemonte, -8%. Buone le notizie dal Centro. A due facce, la situazione nel Sud d’Italia, con Abruzzo, Molise, Campania, Calabria e Sardegna, che aumentano la produzione, e Basilicata, Puglia e Sicilia, che la riducono sensibilmente.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025