02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SAGRANTINO E MERLETTI FIRMATI CAPRAI: SERATA DI GALA A ROMA PER PRESENTARE UN LIBRO SUI ROSONI UMBRI

Se per gli amanti del buon bere il marchio Caprai è sinonimo di Sagrantino di Montefalco, grazie all’impegno e alla passione di Marco – giovane vignaiolo che ha portato in pochi anni lo sconosciuto vino umbro ai vertici dell’enologia italiana - gli estimatori di raffinata biancheria per la casa conoscono meglio il nome di suo padre, l’imprenditore tessile Arnaldo Caprai. Da molti anni produttore di preziose lenzuola, tovaglie e coperte realizzate in quantità limitata e per una clientela molto selezionata, Arnaldo Caprai è anche un grande collezionista di antichi merletti, che ha raccolto in anni di ricerche partecipando ad aste e mercati antiquari in tutto il mondo.
Proprio il gruppo tessile Arnaldo Caprai ha presentato in questi giorni all’Hotel Hilton di Roma un libro d’arte sui rosoni, splendidi elementi architettonici incastonati sulle facciate delle antiche chiese gotiche e romaniche in Umbria. Molti i personaggi famosi intervenuti alla serata di gala, che hanno brindato con il Sagrantino di Montefalco di Marco Caprai: tra gli ospiti c’era il presidente della Rai Antonio Baldassare (anche lui originario di Foligno come Arnaldo Caprai e suo grande amico d’infanzia) che ha scritto la presentazione del libro. Proprio per l’affinità tra merletti e rosoni, il progetto editoriale accompagna la “Collezione dei Rosoni di Arnaldo Caprai”, dodici preziose riproduzioni in filato d’argento dei più emblematici rosoni umbri. Continua intanto l’opera di Arnaldo Caprai per valorizzare e far conoscere l’antica arte del merletto: si apre oggi a Milano una mostra al Castello Sforzesco che presenta una parte dei manufatti della sua collezione, caratterizzati dal soggetto di animali mitologici e domestici.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli