Il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha ricevuto questa mattina, nella Sala degli Specchi, al Quirinale 50 sindaci delle "Città del Vino". Il Capo dello Stato ha sottolineato l’importanza delle Città del Vino per il settore vitivinicolo italiano e per la valorizzazione dei piccoli territori comunali. Ciampi si è detto preoccupato, in particolare, “dell’aumento dei prezzi del vino, una bevanda che invece dovrebbe continuare ad essere popolare. Di qualità, ma accessibile ai consumatori”. Il presidente Ciampi, nell’incontro, ha anche ricordato diversi episodi di vita familiare legati al mondo del vino.
La delegazione ha regalato al presidente Ciampi la "Guida 2002 delle Città del Vino" (firmata dallo scrittore e giornalista Enzo Biagi) ed un pregiato cofanetto con le due “gran medaglie d’oro” del Concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco 2002”, vinte dal Passito di Pantelleria “Ben Rye” della Donnafugata e dal Bianco di Conegliano dell’azienda di Conegliano Veneto, La Masottina. Il sindaco di Marsala, Eugenio Galfano, ha donato al Presidente della Repubblica una vecchia e pregiata bottiglia di Marsala Florio del 1920.
Per il presidente della Città del Vino, Paolo Saturnini è stato “un incontro memorabile”. “Siamo qui - ha detto Saturnini - anche per rappresentarle l’impegno che le nostre amministrazioni profondono per la difesa e per la promozione di quello che, fuor di dubbio, è il principale prodotto dell’agroalimentare “made in Italy”, il vino. Siamo fermamente convinti che, al pari di altri prodotti, il vino non è solo una bevanda, ma soprattutto cultura. Ecco il nostro impegno: coniugare il vino con il territorio, fare leva sul successo del vino per promuovere il territorio, fare leva sulla ricchezza del nostro territorio per promuovere il vino”. Saturnini ha anche sottolineato a Ciampi “la preoccupazione del settore vitivinicolo per l’avvento degli Ogm, che rischierebbero di snaturare le specificità e le peculiarità della nostra produzione enologica”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025