02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CONFAGRICOLTURA: "PER ITALIA E' BOOM, MA ATTENTI A PAESI NUOVI"

Per il vino italiano questi sono anni di vero e proprio boom sui mercati internazionali, su quello americano c'è stato il clamoroso sorpasso della Francia, ma bisogna stare attenti alla concorrenza dei Paesi nuovi produttori: la loro incidenza risulta raddoppiata negli ultimi 10 anni. Il punto sull'enologia italiana l'ha fatto al Salone del Vino di Torino, il presidente della Confagricoltura, Augusto Bocchini. Il fatturato dell'industria vinicola italiana e' di 7 miliardi di euro, le esportazioni fanno registrare brillanti risultati e si è riusciti a colmare i ritardi nei confronti della Francia: "A pieno titolo - ha sottolineato Bocchini - il vino è diventato l'apripista del made in Italy agroalimentare. Nessuna leadership, però rimane a lungo incontrastata. Non si può restare fermi ad apprezzare il duro e magnifico lavoro fatto. Nuove sfide ci attendono". Per Bocchini "sono tre le questioni di fondo: la promozione (per la quale ci vorrebbe un coordinamento di tutte le iniziative), la denominazione d'origine dei marchi (oggi forse troppo complessa agli occhi del consumatore) e la ristrutturazione dei vigneti (per la quale servono risorse aggiuntive).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli