Gli ingredienti? Vino e solidarietà. Il progetto Wine for Life, promosso dalla Comunità di Sant'Egidio, ha l’obiettivo di legare vino di qualità e alta ristorazione per la difesa dei diritti umani fondamentali, primo fra tutti quello alle cure essenziali. La prima di una lunga serie di iniziative (nel 2003, l’evento sarà esteso a molte città italiane e, progressivamente, a Lione, Parigi, Barcellona, San Francisco) è una cena ad inviti in calendario il 6 dicembre a Roma, nello storico Palazzo Ferrajoli, il cui incasso (200 euro a persona) andrà per intero a sostenere il primo progetto su scala nazionale per la lotta all’Aids in Africa. Una cena, dunque, ma anche qualcosa di più: la proposta di Wine for Life è di legare stabilmente i grandi produttori di vino di qualità alla lotta all’Aids e al futuro dell’Africa, un continente che rischia di scomparire con i suoi 25 milioni di persone raggiunte dal virus, senza medicine e senza reti di sostegno. Nella serata-evento romana non si terrà la solita asta di beneficenza di grandi annate di vini, ma una degustazione, tavolo per tavolo, di bottiglie prestigiose messe a disposizione dai protagonisti del mercato nazionale ed internazionale. I maggiori produttori di vino italiani hanno già dato la loro adesione e saranno presenti per offrire i loro vini, come in una cena tra amici, firmata però dal grande chef Antonello Colonna. Tra i produttori presenti a Wine for Life, che hanno raccolto l'invito della Comunità di Sant’Egidio e del giornalista Daniele Cernilli (Gambero Rosso), ci saranno, tra gli altri, Barbi Colombini, Masciarelli, Biondi Santi, Fattoria di Felsina, Castello di Ama, Castellare di Castellina di Paolo Panerai, Caprai, Lunelli-Ferrari, Contadi Castaldi, Bellavista, Le Pupille, Falesco, San Patrignano, Villa Vignamaggio, Planeta, Gruppo Italiano Vini.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025