02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NATALE TRA LE BOTTI IN TOSCANA: “CANTINE APERTE” RADDOPPIA PER LE FESTE (IL 14/16 DICEMBRE)

Tra barriques e bottiglie, in Toscana c’è un modo originale per trascorrere i week-end che precedono il Natale, magari alla ricerca di qualche etichetta preziosa o insolita da regalare a parenti ed amici. Il 14 e 15 dicembre si festeggia “Natale in Cantina”, una sorta di edizione invernale di “Cantine Aperte”, un’iniziativa promossa dal Movimento Turismo del Vino della Toscana insieme alla Federazione regionale delle Strade del Vino. Si visitano le aziende, si fanno acquisti, si assaggiano prodotti tipici, olio nuovo compreso. Per quattro giorni (il 14, dalle ore 14 alle 18, ed il 15 dalle 10,30 alle 17,30), i produttori spalancheranno le porte ai turisti del vino che amano, anche e soprattutto in occasione del Natale, comprare le bottiglie direttamente in cantina.

Ecco allora alcune delle aziende che aderiscono a “Natale in Cantina” (l’elenco completo sul sito www.movimentoturismovino.it): a Montalcino, Castello di Poggio alle Mura della Banfi; a Trequanda, la Fattoria del Colle di Donatella Colombini Cinelli; nel Chianti, il Castello di Volpaia, la Tenuta di Lilliano e la splendida Villa Le Corti del Principe Duccio Corsini; a Montepulciano, la Cantina Contucci, la Tenuta Valdipiatta e la Fattoria di Gracciano; a Rufina, il Consorzio del Chianti Rùfina aprirà invece l’Enoteca ed il Museo della Vite e del Vino, che raccoglie oltre 500 pezzi a partire dal Settecento (ingresso per il Museo è di 3 euro, con visite guidate; info: tel. 055/8397932).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli