02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TRA FIRENZE E BORDEAUX UN MASTER PER APPRENDERE LE TECNICHE PIU’ INNOVATIVE IN VINIFICAZIONE E CONSERVAZIONE DEI VINI ROSSI DI QUALITÀ

Dopo le positive esperienze degli anni passati, l’Arsia Toscana propone, sempre in collaborazione con il Centro di formazione continua della Facoltà di Enologia Università “Victor Segalen” Bordeaux 2, diretto dal professor Yves Glories, un master sulla vinificazione dei vini rossi di qualità. Saranno analizzati in modo approfondito i temi della viticoltura, delle esperienze di tecnica enologica e dell’invecchiamento, con particolare riguardo alle interazioni tra vino e legno. Il corso ha una durata complessiva di 7 giorni ed è articolato in due moduli didattici, uno in Italia (a Firenze: con docenti il commerciante di vini di prestigio Meregalli e l’enologo Tachis), l’altro a Bordeaux, alla Facoltà di Enologia Università Victor Segalen (dal 3 al 7 febbraio 2003). Lo stage è destinato a venti tecnici, con titolo di enologo o enotecnico ed a tecnici iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi, ed ai Collegi Periti agrari ed Agrotecnici, con curriculum di studi e professionale attinente il settore enologico, operanti nella Regione Toscana. Il costo ? 1.549 Euro Euro. Info: Angela Lippi (a.lippi@arsia.toscana.it).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli