Il vino, si sa, è una bevanda di successo sulla bocca di tutti: produttori, consumatori, comunicatori, costumisti, economisti, “nasi” esperti che fanno a gara per mettere in risalto le proprietà organolettiche più intriganti possibili. Un’attenzione gioiosa e contagiosa unica nel suo genere che non si era mai vista prima d’ora per un prodotto alimentare tipico del “made in Italy”. E non solo. E’ un fatto che la vigna da vino, diffusa ovunque, ha trovato l’ambiente ideale per il suo sviluppo colturale nei Paesi europei, diventati al tempo i maggiori produttori, consumatori ed esportatori; è però un fatto che questo “equilibrio imperfetto” durato molto a lungo ora è al centro di una profonda trasformazione in cui i tradizionali Paesi produttori sono costretti a cedere spazio ai nuovi interpreti che sempre più stanno imponendo il proprio ritmo di marcia, la propria visione di intendere, di fare, di vendere, di bere, di raccontare il vino. Chi sono, quanti sono, come agiscono questi nuovi protagonisti del vino ? All'interrogativo è dedicato il libro di Nicola Dante Basile (info: tel. 023022.3293 - marialuisa.chioda@ilsole24ore.com), “Profumo di vino”, edito da “Il Sole 24 Ore”. Scritto con taglio e prosa divulgativi, tipico del cronista che riporta i fatti arricchiti poi da una sua personale interpretazione, l’autore percorre una traccia innovativa nel descrivere ciò che è accaduto nell'ultimo decennio nel settore vitivinicolo a livello mondiale. Un percorso da cui scaturiscono analisi sui processi in atto nel comparto tanto in Italia quanto nel resto dell’Europa Unita, con un’apertura unica e originale sulla corte dei paesi vignaioli nuovi protagonisti. Ma il mondo del vino non è fatto solo di dinamiche economiche, ma anche e soprattutto di cultura, di iniziative, di personaggi e imprese che fanno la storia del vino. Ecco allora la galleria di ritratti degli interpreti italiani dai volti più o meno noti che il giornalista Nicola Dante Basile descrive in maniera piacevole come fosse un romanzo. Il risultato è uno spaccato del mondo del vino come non si era mai visto e che si legge come fosse ... un bicchiere di buon vino.
Nicola Dante Basile, l’autore del libro “Profumo di vino”
Nicola Dante Basile, giornalista e scrittore, lavora a “Il Sole 24 Ore” da 25 anni. Per Il Sole 24 Ore Libri e Pirola ha pubblicato: “Mercati a termine e borse merci”, “Il vino in Italia, tra mercato e immagine”, “Il vino in Italia, tra passato e futuro”, “1993, il marchio a una svolta”, “Cantine & Cantine”, “Eurotavola”, e, con Riccardo Garosci, “Commercio e grande distribuzione: la sfida del 2000”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025