02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CEDUTO IL 45% DELLA RUFFINO: UN’OPERAZIONE DA 70 MILIONI DI EURO

Per 70 milioni di euro, Andrea Bonomi ha comprato da Folonari il 45% della Ruffino, e l’operazione è stata fatta attraverso un fondo chiuso del quale fanno parte i Benetton e i Berlusconi. Il fondo di private equity InvestIndustrial Lp, guidato da Andrea Bonomi, ha comprato così parte della casa vinicola controllata dalle famiglie di Marco e Paolo Folonari. Costo dell’operazione, 70 milioni di euro, che in parte andranno ai venditori e in parte saranno investiti per la creazione di un polo del vino italiano di alta qualità, anche attraverso acquisizioni. Andrea Bonomi - nipote della nota “signora della Borsa italiana” Anna Bonomi Bolchini e figlio di Carlo (Bi Invest) - conferma l’operazione e annuncia che in pochi mesi riuscirà a metter insieme una serie di produttori italiani di qualità.
Dopo la fusione da 5,8 miliardi di dollari, annunciata in gennaio, dell’australiana Brl Hardy con l’americana Constellation Brands, il settore è entrato in una fase di grandi operazioni internazionali di consolidamento. Avere una posizione forte in Italia, i cui vini hanno una reputazione globale in forte crescita, può rivelarsi un ottimo affare. Il fondo chiuso InvestIndustrial Lp è sponsorizzato dalla InvestIndustrial dei Bonomi e dalla 21 Investimenti, fondata da Alessandro Benetton e nella quale ha investito (per il 10% del capitale) la Fininvest dei Berlusconi. Tra gli investitori del fondo, che ha una dotazione di 323 milioni di euro, anche una serie di istituzioni finanziarie europee.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli