Il settore vinicolo mondiale chiuderà il 2003 con un fatturato di 111 miliardi di dollari, ovvero 150 miliardi di euro, con + 9% sul 2002: emerge dal “Rapporto 2003 di Vinexpo”, la società che organizza la fiera mondiale del vino e delle bevande alcoliche, in giugno a Bordeaux.
Lo studio, presentato a Londra dall'amministratore delegato di Vinexpo, Robert Beyant, si basa su un totale di 138 Paesi, dei quali 28 produttori e 110 consumatori. La scelta di Londra non è casuale: la Gran Bretagna vanta il principale mercato di vino al mondo tra i Paesi non produttori. Sempre secondo la ricerca, i principali bevitori di vino al mondo sono in francesi con 76,4 litri a testa all'anno (pari a 101 bottiglie), seguiti dagli italiani (61,1 litri) e dai portoghesi (53,1 litri). La Gran Bretagna è soltanto al 22mo posto (21,8 litri contro i 9,8 litri degli Usa), anche se tra il ‘97 ed il 2001 il consumo di vino nel Paese è cresciuto del 19,1%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025