Questa volta è la Sardegna protagonista di un evento gastronomico di altissimo livello: tutte le sere, dal 28 febbraio al 5 marzo, sei tra i migliori chef italiani si daranno appuntamento ad Oristano per cimentarsi in una “giostra” culinaria di portata internazionale, nella cornice di una delle più importanti fiere equestri del Mediterraneo, “Sa Sartiglia”. Ideatore dell’iniziativa è Roberto Agus, del Ristorante Cocco & Dessì, che ospiterà l’insolita gara di cucina.
Questi sono i nomi dei celebri “combattenti” chiamati in causa, che daranno prova di abilità e creatività interpretando in modo del tutto originale i sapori e le risorse locali: il 28 febbraio Igles Corelli di “La Locanda della Tamerice” di Ostellato, il 1 marzo Carmelo Chiaromonte di “Il Cuciniere del Katane Palace” di Catania, il 2 marzo Valentino Marcattilii del “San Domenico” di Imola, il 3 marzo Igino Massari della “Pasticceria Veneto” di Brescia, il 4 marzo Paolo Teverini di “La Casa di Paolo” di Bagno di Romagna, il 5 marzo Ciccio Sultano di “Il Duomo” di Ragusa.
Garante e arbitro della “singolar tenzone” lo chef padrone di casa Antonino Sanna, che ogni sera instaurerà un dialogo creativo con ciascuno dei contendenti. Un’accurata selezione di una prestigiosa etichetta vinicola accompagnerà la cena di ciascun cuoco: si va dalle migliori produzioni dei “veterani” come l'Azienda Vinicola Attilio Contini, la Cantina Sociale di Santadi, Argiolas e Sella & Mosca a vignaioli emergenti, ma non per questo meno quotati: Giovanni Maria Cherchi, la Cantina Alberto Loi e le Tenute Dettori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025