Per il mondo del vino, la notizia è di quelle esplosive: l’Unione Italiana Vini, la più importante organizzazione degli imprenditori del vino d’Italia, è in trattativa con la Fiera di Milano per la realizzazione, nel 2004, di un nuovo evento fieristico dedicato all’enologia. I rumors parlano di uno stato abbastanza avanzato dell’accordo tra la Fiera di Milano e l’Unione Italiana Vini (che a Milano, ad inizio dicembre, già organizza il Simei/Enovitis, il biennale Salone internazionale delle macchine e delle attrezzature per l’enologia, ndr). Il nuovo evento, che andrà in cantiere nel 2004 e sarà in alternativa al Vinexpo di Bordeaux (quest’anno dal 22 al 26 giugno, ndr), si inserisce in un panorama fieristico già intenso: due, soprattutto, gli eventi del vino già consolidati negli anni, il Vinitaly di Veronafiere, da 45 anni la massima vetrina dell’enologia italiana, ed il Salone del Vino di LingottoFiere, che da due anni si è ritagliato una spazio importante nella comunicazione del vino, grazie ad una formula vincente, che abbina expo, workshop ed eventi. Stando sempre ai rumors, l’accordo tra la Fiera di Milano e l’Unione Italiana Vini è una parte di un progetto più ampio che vuol vedere l’Unione Italiana Vini protagonista degli eventi fieristici nazionali ed internazionali.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025