02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CONCORSO LETTERARIO “BERE IN TERRITORIO”: IL VINO NARRATO … PREMIO AI MIGLIORI GIOVANI SCRITTORI D'ITALIA

Sempre più giovani in Italia e nel mondo amano viaggiare alla scoperta dei territori del vino di qualità: e proprio loro sono stati i protagonisti del concorso letterario, promosso da Go Wine (www.gowinet.it:  le finalità dell’associazione sono quelle di avere una panoramica di pensiero degli “under 30”, capirne gusti, interessi, motivazioni e spunti critici, ndr), che ha registrato ancora una volta una grande e qualificata partecipazione. Giovani scrittori di tutta Italia, che, con questo concorso, hanno raccontato il loro modo di vivere e di interpretare il vino e di legarlo alla letteratura in un connubio fertile e creativo.
Quest’anno a chi è andata la “palma” del miglior giovane scrittore italiano di vino? Per la sezione generale (18-30 anni), a Silvia Dai Prà di Roma, con il racconto “Forno”, e a Maura Ustillani di Varese, con il brano “Sono astemia”; per la sezione dedicata agli istituti agrari, a Annamaria Fiorentino (Istituto Agrario “F. De Sanctis” di Avellino) con il brano “Il bicchiere della staffa”; per la sezione dedicata agli istituti alberghieri, a Luca Braga ed a Samuele Bongianni (Istituto Alberghiero “Crotto Caurga” di Chiavenna), con il racconto “L’Iniziazione”; per la sezione dedicata alla Viticoltura Eroica (in collabora con il Cervim), a Elisa Ceratti di Cressa, con il Brano “La Vigna che parla”.
Il testimonial dell’importante evento culturale (sostenuto da 33 aziende italiane: da Caprai a Bisol, da Vietti alle Cantine del Notaio, dalla Corvo di Salaparuta alla Castello Banfi, da Cusumano a Martinetti, da Dezzani a Gagliardo, da Fontanafredda a Caggiano), ad Alba, è stato Bruno Gambacorta, giornalista Rai e curatore del Tg2 “Eat Parade”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli