02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA CRISI NEGLI USA E LA GUERRA SI FANNO SENTIRE: LA MONDAVI GIOCA LA CARTA DELLA RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE ... MA LICENZIA 100 LAVORATORI

Italia
Tim, Robert e Michael MOndavi

Effetto guerra sul vino americano. La crisi irachena aggrava la precaria congiuntura economia ed i primi “colpi” della guerra si ripercuotono anche sul vino a stelle e strisce. Ben lo sa la famiglia Mondavi (che in Italia sono in joint-venture con i Frescobaldi a Bolgheri, con la Tenuta dell’Ornellaia, e nel terroir del Morellino di Scansano) che, proprio in questi giorni, ha deciso di giocare la carta della ristrutturazione: un’operazione che porterà ad una riduzione del 10% del personale occupato (100 posti di lavoro) ed alla nascita di nuove linee di prodotto a più basso profilo. Tim Mondavi, supervisore enologico delle principali proprietà della Napa Valley, in aggiunta, si prenderà un periodo sabbatico di 6 mesi per tornare in cantina all’inizio della prossima vendemmia (ma dall’azienda precisano che la “vacanza” è indipendente dall’attuale momento). Nell’assenza, nella Napa Valley, si lavorerà per la creazione di una nuova linea di prodotti con prezzi fissati tra i 15 ed i 18 dollari e sarà introdotta poi un’altra linea di vini con il marchio “Wolldbridge”, il cui prezzo non dovrebbe superare il dollaro e mezzo. Secondo l’azienda, la guerra ha influito sulla riduzione delle vendite e delle esportazioni di top-wine ed i cambiamenti annunciati si rendono necessari per affrontare un periodo futuro che, secondo Micheal Mondavi, presidente della compagnia, “non si prevede troppo breve”. Il rallentamento degli affari sarebbe poi da imputare alla cattiva economia americana, ma anche all’aumento della produzione di uve e dalla crescita del potere d’acquisto di diversi importanti distributori. Il titolo Mondavi, quotato al Nasdaq di New York, ha inoltre perso terreno negli ultimi tempi ed anche l’annuncio della ristrutturazione non sembra aver frenato il trend ribassista.

Leonardo Roselli

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli