02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & CALCIO: LE DONNE DEL PALLONE SFIDANO IL 12 APRILE A SANT’AMBROGIO IN VALPOLICELLA (VERONA) LA NAZIONALE DEI VIGNAIOLI

Da una parte del campo ci saranno le ragazze agguerrite del Bardolino, squadra femminile che milita in “Serie A”. Dall’altra, i produttori della Nazionale “Maestri del Vino”, che annovera importanti vignaioli del nostro Paese, tra i quali si nascondono anche famosi ex calciatori professionisti. Cornice della sfida il campo di Sant’Ambrogio in Valpolicella dove - venerdi 12 aprile (ore 20,30) - si potrà assistere alla singolare partita di beneficenza, il cui incasso sarà devoluto, come lo scorso anno, al’Abeo, Associazione Bambino Emopatico-Oncologico. Molti i volti noti nella squadra dei produttori: Sandro Salvadore (ex Nazionale italiana, Juve e Milan), Gigi De Agostini (ex Nazionale, Juve e Udinese), Luigi Valori (ex Ascoli), Francesco Moser (uno dei più grandi ciclisti italiani), Claudio Pasqualin (procuratore sportivo e inviato della trasmissione cult “Quelli che… il calcio”). Tra chi di professione ha sempre fatto il vignaiolo non mancano comunque talenti calcistici di tutto rispetto, come Marco Caprai (produttore leader di Sagrantino di Montefalco), Andrea Costanti (firma del Brunello di Montalcino), Claudio Conterno (griffe del Barolo). In panchina spicca, in veste di allenatore, Nils Liedholm, svedese di nascita e italiano d’adozione, nel nostro Paese dagli anni Cinquanta. Prima come giocatore, poi come allenatore, ha diviso la sua carriera soprattutto tra Milan e Roma ed oggi non solo è l’allenatore della Nazionale “Maestri del vino”, ma anche il proprietario a Cuccaro Monferrato di una vigna abbastanza celebre, in cui produce Barbera e Grignolino.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli