Buone nuove per il riconoscimento reciproco delle indicazioni geografiche per i prodotti vinicoli: l’accordo raggiunto tra l’Unione Europea ed il Canada sulle procedure per e le bevande alcoliche è “importante” e rappresenta una “breccia storica per un accordo generale nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto)”. Il vice ministro alle Attività Produttive, con delega al commercio estero, Adolfo Urso ha spiegato che “l’accordo interessa il Canada, che era considerato il capofila dei Paesi ostili nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) al riconoscimento e alla tutela delle indicazioni geografiche e quindi dei prodotti di origine controllata. Tutto questo è un buon segno e rappresenta una breccia storica per un accordo generale nel Wto”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025