Torna la buona stagione per i vini minori. Negli ultimi anni le produzioni di Verdicchio, Sagrantino e Soave hanno superato la crisi, raggiungendo livelli di esportazione molto elevati: lo hanno annunciato Roberto Anselmi, Michele Bernetti della Umani Ronchi (leader del Verdicchio), Marco Caprai (produttore cult di Sagrantino di Montefalco) e Fausto Peratoner (direttore generale della Cantina La Vis), a Cortina, nell’incontro “Spazio al Buongusto”, organizzato per l’evento “Cortina, Natura e Cultura” 2004, che ha visto la partecipazione di oltre 500 enoappassionati e vip.
“Il Soave e il Verdicchio sono tra i bianchi più esportati e oltre il 50% della produzione - ha spiegato Michele Bernetti della Umani Ronchi e produttore marchigiano del Verdicchio - viene ormai richiesta dal mercato estero”. Secondo Marco Caprai, produttore di Sagrantino di Montefalco, “quello dei vini regionali è un fenomeno che ha trovato slancio negli ultimi anni; è la conferma di un patrimonio di varietà del nostro paese che conta più di 2000 vitigni contro i 50 della Francia. Una ricchezza - ha rilevato - riscoperta anche all’estero”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025