Il campione delle “Viniadi” 2004, campionato italiano degustatori non professionisti, è Stefano Milici, 26 anni, laureato in economia, che ha preceduto sul podio Giuseppe Butera, 32 anni attore di prosa romano, e Marco Monteverde, impiegato di Busto Arsizio (Varese); il campione più giovane è stato proclamato Alessio Staccioli, 22 anni, universitario di Osimo (Ancona); tra i vincitori anche un altro ligure, campione senior: Fabio Lombardi, 26 anni, magazziniere, anch’egli di Castelnuovo Magra. Il fuoriclasse spezino Stefano Milici ha prevalso su altri 22 concorrenti di 15 regioni d’Italia, al termine di una duplice gara di assaggio al buio di sette vini (i concorrenti hanno dovuto riconoscere tre monovitigni, un bianco e due rossi: Pignoletto, Teroldego Rotaliano, Sagrantino di Montefalco e mettere in ordine di annata altri 4 nettari, dal più giovane al più invecchiato: per l’occasione, un Cirò classico Duca di S. Felice, annate 2001-2000-1999-1998) e dopo aver affondato un test a risposte multiple di cultura enologica generale. La sfida il 16 ottobre nella storica Enoteca del Friuli Venezia Giulia “La Serenissima” a Gradisca d’Isonzo (Gorizia).
Stefano Milici, che è salito sul palco delle premiazioni insieme ad altri sei “campioni”, si è aggiudicato il possesso in usufrutto per 3 anni di un filare di vite Pinot grigio - Vigneto Monte Fortino - offerto dalla Tenuta Villanova di Farra d’Isonzo (Gorizia), una wine experience di sette giorni nella Cantina Sociale di Solopaca (Benevento) e 120 bottiglie dell’Enoteca Italiana.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025