02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL VINO? UNA MANNA NELLA PREVENZIONE DI MALATTIE E INVECCHIAMENTO. TAVOLA ROTONDA, ORGANIZZATA DALL'ACCADEMIA DEI GEORGOFILI DI FIRENZE, ILLUSTRA I BENEFICI EFFETTI DEL NETTARE DI BACCO

Il vino? Una manna per la salute. Lo dimostrano numerosi studi scientifici che hanno accertato la valenza del vino, assunto in maniera moderata s'intende, e dei suoi polifenoli nella prevenzione di numerose malattie. Una conferma in più è venuta da Firenze dove l'Accademia dei Georgofili, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo "Vino e salute".

Clinici, insieme a gastroenterologi, ematologi, cardiologi, psichiatri, diabetologi, hanno dimostrato con rigore scientifico l'effetto benefico del prezioso nettare di bacco e legato a più di 400 diverse sostanze naturali (tra le quali alcuni polifenoli e gruppi vitaminici ed enzimatici). Di sicuro interesse terapeutico è risultato il resveratrolo, una sorta di antibiotico naturale che la vite produce per combattere le infezioni e che nell'organismo umano inibisce l'aggregazione delle piastrine, riducendo la viscosità del sangue ed impedendo la formazione di depositi lipidici nelle arterie. Un altro composto recentemente confermatosi come terapeutico è la quercetina che inibisce la crescita di alcuni tipi di tumore.

Risultati "convincenti" evidenziano inoltre effetti positivi sull'infarto, sulle coronopatie e sul diabete mellito di tipo 2. Evidenze scientifiche "probabili" manifestano un effetto positivo anche sulle capacità cognitive negli anziani. Nell'ambito dei possibili interventi discrezionali di politica sanitaria, possono quindi apparire discutibili quelli che prospettino forme di proibizionismo, comunque problematiche, anziché forme di divulgazione di informazioni corrette, indirizzate alla moderazione, nel quadro generale di una sana alimentazione.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli