Creare un proprio vino senza muoversi da casa: è quello che propone il sito web americano MyCrushpad (www.crushpadwine.com) agli internauti di tutto il mondo. Una sezione del sito permette infatti ai “cyber-vignaioli” di gestire l'elaborazione del loro vino dalla raccolta fino alla messa in bottiglia. Per vedere il proprio vino imbottigliato ogni cliente di MyCrushpad deve prendere una serie di decisioni, circa trenta, durante le fasi del processo produttivo: dalla scelta del vitigno, alla data di raccolta, dal tipo di fermentazione e di allevamento a eventuali assemblaggi, dall'aspetto e tipo di bottiglia all'etichetta. Per curare nei dettagli ogni aspetto ed essere sicuri di ciò che si sta facendo, è possibile seguire ciascuna tappa grazie a un sistema di webcam. Il servizio è proposto da Crushpad, un' azienda vinicola di San Francisco specializzata in vino “a la carte”, e si rivolge a una vasta clientela che va dagli appassionati, ai ristoratori, ai dettaglianti e agli enologi indipendenti. Unica condizione prevista è la quantità minima: ogni cliente dovrà “produrre” almeno una barrique (220 litri) di vino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025