Sarà lo Chardonnay trentino, ma anche il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Pinot grigio, tutti firmati Cantina La Vis, a siglare i brindisi che il presidente russo Putin farà insieme ai capi di Stato di tutto il mondo in occasione del summit organizzato ad agosto a Kazan, capitale del Tatarstan, nell’ex Unione Sovietica. La linea “Ritratti”, prodotta dalla cantina La Vis e Valle di Cembra, una delle realtà più importanti del Trentino e del panorama nazionale, accompagnerà tutti gli incontri ufficiale e le cene di gala del “compleanno” per i mille anni della repubblica del Tatarstan.
I vini “Ritratti”, la linea top di La Vis (che conta 1300 soci e 1350 ettari di vigneti), sono ottenuti da vigneti posti nelle zone più vocate dell’azienda, e sono arricchiti da etichette che raffigurano i dipinti di Giovanni Segantini, illustre pittore trentino.
Fausto Peratoner, direttore della Cantina La Vis, spiega: “Il territorio del Tatarstan è particolarmente privilegiato rispetto al resto dell’ex Unione Sovietica, e gode di un buon livello economico. E’ sempre stata una terra molto autonoma, e in questa occasione festeggia i suoi mille anni di storia. I festeggiamenti dureranno diverso tempo, e Putin ha invitato personalità internazionali di grande rilievo. Per noi si tratta di un’importante occasione sia dal punto di vista dell’immagine che dei possibili sviluppi commerciali futuri”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025