02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

QUANDO IL VINO D’AUTORE SPOSA LA GRANDE MUSICA CLASSICA: IN AGOSTO, TRA CHIANTI E MONTALCINO, TORNA “MUSICA E ROSSI TOSCANI”, RASSEGNA DI CONCERTI CON IMPORTANTI MUSICISTI TEDESCHI E DEGUSTAZIONI DI VINI CULT

Il connubio perfetto per una raffinata sera d’estate: vini d’autore e grande musica classica, da ascoltare sotto le stelle. In agosto, con vari appuntamenti tra Montalcino e il Chianti, torna “Musica e rossi toscani”, (www.musicaerossitoscani.com), un festival giunto ormai alla sesta edizione e diventato uno degli appuntamenti da non perdere dell’estate culturale ed enologica della regione. Altissimo anche quest’anno il livello dei musicisti, prevalentemente appartenenti all’orchestra dei Berliner Philarmomiker, che per amore di queste terre e del grande vino che vi si produce trascorrono le loro vacanze tra le ville e i vigneti di alcuni produttori, coordinati dal noto musicologo Piero Miraldi, scoprendo le bottiglie del territorio e ricambiandolo con grandi concerti.
Il festival prevede una serie di appuntamenti musicali in eleganti ville e palazzi toscani, seguiti dalla degustazione dei vini: si comincia a Montalcino, dove il 4 e 5 agosto, degustando l’ottimo Brunello 2000 nelle antiche proprietà dei Fuligni e dei Conti Costanti, si potrà assistere al concerto del primo violoncello dei “Berliner” Goetz Teutsch e del primo clarinetto della stessa orchestra Walter Seyfart, insieme alla pianista Cordelia Hofer, che eseguiranno musiche di Brahms e Beethoven. Si prosegue l’11 agosto a Borgo Scopeto, ospiti di Elisabetta Gnudi Angelini, proprietaria delle Tenute di Altesino e Caparzo di Montalcino, per ascoltare la musica di Jonathan Kelly, primo oboe dei Berliner, e Daniele Damiano, primo fagotto della stessa orchestra. Quindi il 12 agosto l’appuntamento è a Villa di Geggiano, dai Bianchi Bandinelli, con musiche di Chopin e Schumann, per finire il 14 agosto a Badia a Coltibuono con la suggestiva voce del tenore Wolfgang Schmidt.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli