Rilanciando una presenza che in altri tempi era normalità in Argentina, un gruppo di imprenditori ed enologi italiani riuniti nell'azienda vitivinicola Altos Las Hormigas (il fondatore è Antonio Morescalchi, trentenne fiorentino) hanno presentato, a Buenos Aires, i tre vini - Colonia Las Liebres Bonarda 2003, Altos Las Hormigas Malbec 2004 e Reserva Vina Hormigas Malbec 2004 - ottenuti con i vitigni Malbec e Bonarda, frutto del loro ormai decennale lavoro a Mendoza, culla del vino argentino.
"L'Argentina - ha detto Morescalchi - è una grande sfida perché ha qualcosa di speciale, un fascino diverso che non si trova in altri paesi d'America latina. E' una sorta di estensione del vecchio continente. Con un sapore particolare - ha aggiunto - dato che in Argentina trovo l'Italia degli anni '50, ospitale, educata, insomma un po' gradevolmente retrò. E poi - ha concluso - Mendoza ha condizioni eccezionali per l'attività vitivinicola, ed i suoi vini sono di grande qualità".
Morescalchi, insieme ad Alberto Antonini, enologo toscano di fama internazionale, Attilio Pagli, Marco De Grazia, Alan Scerbanenko e l'italo argentino Antonio Terni, sono i fondatori nel 1995 di Altos Las Hormigas, una azienda che si trova a Lujan de Cuyo (provincia di Mendoza), zona storica dove si stabilirono gli immigranti italiani che svilupparono l'industria del vino argentino già dal 1870. E' a 800 metri sul livello del mare in una zona desertica ai piedi della Cordigliera delle Ande.
L'azienda vitivinicola ha 216 ettari e le uniche varietà che coltiva sono Malbec e Bonarda. La cantina, che è stata costruita nel 2001, ha una capacità di 7.500 ettolitri in botti di acciaio inossidabile, ed altri 1.125 ettolitri in botti di rovere francese. La produzione annuale è di 500.000 bottiglie che vanno al mercato argentino ma anche nel resto del continente americano ed in Gran Bretagna.
Altos Las Hormigas ha ottenuto parecchi premio internazionali come l'International Wine Challenge 2001 per Altos Las Hormigas 1999, Malbec Reserva.
Nel 2003 la rivista di vini più importante del mondo, Wine Spectator, ha selezionato Altos Las Hormigas Malbec 2001 "Reserva Viña Hormigas" di Morescalchi e compagni fra i 100 migliori vini del mondo (The Top 100).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025