Dopo gli interventi degli ultimi giorni sul nostro sito e sulla stampa nazionale da parte di importanti nomi del made in Italy enologico, Winenews apre un forum on line sull’attuale crisi attraversata dal vino italiano: un dibattito aperto a tutti, addetti ai lavori e non. Dai produttori ai distributori, dai consumatori agli enotecari, dai giornalisti ai semplici appassionati. In questo momento estremamente delicato per il settore, tra l’attesa della nuova vendemmia e la richiesta della distillazione di crisi all’Unione Europea da parte del nostro Ministero dell’Agricoltura, per smaltire tutte quelle eccedenze di vino rimaste in molte cantine italiane, chiunque può apportare il suo contributo alla discussione, inviando una mail a info@winenews.it (la redazione si riserva di selezionare gli interventi più interessanti). Temi del dibattito sono il calo generalizzato dei consumi di vino (-11% in Italia), la crisi dell’export, la promozione delle nostre bottiglie all’estero e i soggetti che devono occuparsene, la crescente concorrenza internazionale dal Nuovo Mondo, la pressione delle multinazionali straniere sulle nostre aziende. Lo scopo della discussione è naturalmente quello di esprimere la propria opinione e contribuire in maniera costruttiva al problema, attraverso un libero e sereno scambio di idee.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025